-
Igiene e parodontologia
L'igiene orale professionale ha lo scopo di eliminare tutti i residui accumulati nel cavo orale che non possono essere asportati con le normali pratiche di igiene domiciliare e ottenere un corretto livello di salute orale.
Le manovre praticate dal professionista sono:
-Ablazione del tartaro: rimozione del tartaro sopragengivale attraverso strumenti ultrasonici;
-Polishing: lucidatura ed eliminazione di pigmenti dalle superfici dentarie per rendere i denti più bianchi e luminosi;
-Levigatura radicolare: rimozione del tartaro sottogengivale attraverso strumenti manuali e ultrasonici;
-Levigatura radicolare a cielo aperto: rimozione del tartaro sottogengivale con scostamento chirurgico della gengiva dai piani ossei sottostanti.
Tutto questo aiuta a contrastare l'insorgenza di carie e malattia parodontale, cioè quei tessuti che supportano i denti, quali gengive, osso e legamento parodontale.
Forniamo, inoltre, al paziente tutte le informazioni per prendersi cura quotidianamente della propria bocca , motivandoli ad ottenere il massimo risultato. -
Conservativa
La conservativa è una branca dell'odontoiatria che ha come obiettivo la conservazione del dente naturale, eliminando il processo carioso e successivamente otturando la cavità che ne deriva con specifici materiali.
L'odontoiatrica conservativa si occupa, inoltre, della sostituzione di otturazioni non più valide funzionalmente o esteticamente.
La possibilità di utilizzare nuovi materiali e strumenti sempre più sofisticati ci permetteno di ottenere risultati estetici eccellenti. -
Endodonzia
L'endodonziaè quella branca dell'odontoiatria che si occupa dello spazio interno dell'elemento dentario (endodonto), ossia la polpa dentaria costituita da componente cellulare, vasi e nervi.
La terapia endodontica (devitalizzazione), è necessaria quando la lesione cariosa o traumatica del dente determina l'alterazione irreversibile del tessuto pulpare.
La devitalizzazione, conosciuta anche come cura canalare, gioca un ruolo decisivo nella conservazione del dente naturale, rappresentando spesso l'ultima possibilità prima dell'estrazione dentaria. -
Ortodonzia classica ed estetica
L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si prefigge di studiare e correggere la posizione anomala di uno o più elementi dentari.
Si avvale di terapie meccaniche e quindi di apparecchi che vanno a indirizzare la crescita ossea o modificare la posizione dei denti, ed a volte di terapie chirurgiche in casi più complessi. -
Protesi
E' un manufatto utilizzato per rimpiazzare la dentatura naturale persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
La protesi fissa si ancora ad elementi dentari naturali o impianti che fungono da pilastri.
La protesi mobile o rimovibile và a sostituire tutti o alcuni denti di un'arcata, appoggiandosi sulla gengiva. -
Implantologia
Per implantologia dentale si intende il posizionamento di dispositivi (metallici e non) inseriti chirurgicamente nell'osso che permettono la connessione di protesi fisse o mobili per restituire la funzione masticatoria.
Gli impianti più utilizzati sono in titanio con forma a vite cilindrica o conica con il posizionamento endosseo per permettere l'osteointegrazione. A questi si andranno a connettere vari componenti a seconda del tipo di manufatto protesico che si dovrà ancorare ad essi. -
Odontoiatria pediatrica
L'odontoiatria pediatrica, o pedodonzia, cura e previene problemi dell'apparato odontostomatologico del bambino fino all'adolescenza. Si prefigge di curare le lesioni cariose, ma anche prevenire le stesse con applicazioni di fluoro, sigillature dei solchi ed una corretta motivazione all'igiene orale. Inoltre si cercano di intercettare problemi funzionali e masticatori (malocclusioni, parafunzioni) delle giovani bocche.
-
Chirurgia orale
La chirurgia orale si occupa delle problematiche odontoiatriche per cui si rende necessario un atto chirurgico a livello dentale (es. estrazioni, apicectomie) o del parodonto che è l'insieme dell'osso, della gengiva e del legamento parodontale (es. rigenerazione ossea, rialzo seno mascellare, innesti gengivali).
-
Odontoiatria digitale 2D e 3D
Per garantire un servizio di alta qualità, disponiamo di apparecchiature diagnostiche d'avanguardia. Tra queste vi sono anche apparecchi radiografici per panoramiche ed endorali (2D) e TAC (3D).
-
Gnatologia
La gnatologia si occupa dei problemi oro-cranio-cervico-facciale, di quelli funzionali dell'apparato stomatognatico (bruxismo, masticazione, deglutizione, respirazione, etc ), dell'articolazione temporo-mandibolare e dei muscoli masticatori.
-
Estetica dentale
L'estetica dentale e del sorriso si ha dall'insieme tra denti, gengive, labbra e struttura ossea, ricoprendo una grande importanza nei rapporti interpersonali.
L'estetica odontoiatrica si occupa della cura di tutti i fattori sopraesposti con servizi mirati come per esempio l'ortodonzia classica o invisibile, lo sbiancamento, faccette estetiche e tanto altro.